Ecoreati 2015

Dopo 18 anni di battaglie, finalmente gli Ecoreati sono legge.

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge n. 68 del 22 maggio 2015, entra in vigore dal 29 maggio 2015 una specifica disciplina del DIRITTO PENALE AMBIENTALE.

I crimini contro l’ambiente non sono più contravvenzioni, ma diventano delitti e reati.

Ecco i “nuovi delitti” contro l’ambiente:

  • inquinamento ambientale
  • disastro ambientale
  • traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività
  • impedimento del controllo
  • omessa bonifica

La legge sugli Ecoreati, consentirà di contrastare l’illegalità in campo ambientale con strumenti più efficaci, a tutto vantaggio dell’ambiente e della salute dei Cittadini.

I tempi di prescrizione raddoppiano e le pene possono arrivare a 15 anni di reclusione. 
Vuol dire che da oggi, più difficilmente si ripeterà la vergogna dei processi bloccati dalla decorrenza dei termini per disastri, come la strage da amianto o l’inquinamento provocato dalla discarica di Bussi alle falde idriche, che servono 700 mila persone.

La legge che introduce i reati ambientali nel nostro Codice Penale, è un provvedimento che alza l’asticella della legalità ed aiuta l’economia pulita.

Related Posts

Leave a Reply