Le lampade neon possono essere riciclate?

Smaltimento Lampade Neon

Cosa bisogna sapere sullo smaltimento delle lampade neon: possono essere riciclate?

Spesso si pensa erroneamente che le lampade al neon si possono gettare nel bidone del vetro o in quello dell’indifferenziata. Ma è giunto il momento di fare un po’ di chiarezza su come e dove le lampade al neon possono essere riciclate.

Il D.lgs. 152/2006 e lo smaltimento delle lampade neon usate

Le lampade al neon ultimamente sono molto usate grazie alla politica ambientale italiana finalizzata all’utilizzo di lampadine a basso consumo energetico. Questo ha generato l’implementazione di misure più stringenti finalizzate al rispetto dell’ambiente in termini di smaltimento e riciclaggio.

Il D.lgs 152/2006 classifica le lampade al neon come rifiuti speciali pericolosi e per tale ragione non sono sottoposte alle stesse normative previste per i rifiuti urbani, poiché contengono mercurio, un metallo altamente tossico e pericoloso se disperso nell’ambiente. Quindi le lampade al neon possono essere riciclate?

Si, ma non devono essere gettate nelle stesse discariche degli altri rifiuti ma devono essere smaltite in un centro di raccolta specifico. In più lo smaltimento e il riciclaggio non può essere effettuato da un operatore qualsiasi, ma deve essere selezionato secondo i requisiti degli appositi decreti del Ministero dell’Ambiente.

Come avviene il riciclo delle lampade al neon

Le lampade al neon rientrano tra le sorgenti luminose e possono essere riciclate in base alla tipologia.

Nel caso delle lampade al neon e di quella a basso consumo è possibile recuperare il 95% dei materiali, portandole presso Isole Ecologiche, Centri di Raccolta comunali oppure tramite punti vendita che effettuano il servizio “One To One” (il ritiro gratuito cioè da parte del rivenditore del rifiuto nel momento in cui si acquista un prodotto o un apparecchiatura equivalente) o il servizio “Uno contro zero”, (che prevede da parte di grossi rivenditori o franchising il ritiro di lampade al neon senza l’obbligo di acquisto di nuovi prodotti).

Insomma il vetro così recuperato, sarà impiegato per creare altri materiali isolanti come la lana di vetro oppure nel settore edile per vetrificare le piastrelle. Fra i metalli troviamo l’alluminio, un materiale che può essere riciclato la 100% e riutilizzato all’infinito per dare vita ogni volta a nuovi prodotti.

Adesso che sai come avviene il riciclo delle lampade al neon, se vuoi conoscere ulteriori informazioni sullo smaltimento e il riciclaggio dei rifiuti, rivolgiti a E.C.S Milano, da sempre al servizio del pianeta.